Firenze, oltre a essere il capoluogo della Toscana, è senza dubbio la sua perla più luminosa, un autentico capolavoro a cielo aperto. Ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo giungono qui per lasciarsi avvolgere da un’atmosfera unica, sospesa tra arte, storia e bellezza . Passeggiare per le sue strade è come compiere un viaggio attraverso i secoli: ad ogni angolo si incontrano magnifici palazzi rinascimentali, gallerie celebri come gli Uffizi, scrigni di tesori inestimabili, e chiese affrescate che raccontano storie di fede e genialità artistica
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 40
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
04/01/2026 | 06/01/2026 | 3 | €580 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° GIORNO: SANTA CROCE, il quartiere medievale
Arrivo a Firenze e visita guidata della città gioiello dell’Umanesimo e del Rinascimento. Si inizierà dalla grande Basilica di Santa Croce (ingresso incluso), dove riposano illustri toscani e fiorentini come Michelangelo e Galileo, con gli affreschi trecenteschi di Giotto. Ammireremo poi l’Orsanmichele (esterni), loggia costruita in origine per il mercato delle granaglie, in seguito trasformata in chiesa delle Arti; proseguiremo con le case-torri del quartiere di Dante e infine con la turrita Piazza della Signoria, il cuore pulsante di Firenze, un luogo dove arte, storia e bellezza si fondono in un abbraccio senza tempo. Ogni pietra racconta secoli di eventi e passioni, mentre il maestoso Palazzo Vecchio e le straordinarie sculture sembrano sussurrare all'anima di chi passa, ricordandoci la grandezza dello spirito umano. Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.
2° GIORNO: FIRENZE, il centro storico
Giornata interamente dedicata alla scoperta di Firenze, iniziando con una visita ai punti più suggestivi della città, come Piazzale Michelangelo, da cui si può ammirare una vista mozzafiato su Firenze dall'alto. Proseguimento con un itinerario guidato nel cuore del centro storico, patrimonio dell'Umanità UNESCO, racchiuso nella storica cerchia dei viali che ripercorrono le antiche mura medievali. Durante il percorso, si ammirerà il celebre Ponte Vecchio, famoso per i suoi caratteristici negozi. Passeggiando tra i pittoreschi borghi e chiassi, si scopriranno i tabernacoli e le affascinanti piazzette della città gotica, fino ad arrivare in Piazza Duomo, centro religioso di Firenze, dominato dal maestoso Campanile di Giotto e dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la celebre cupola di Brunelleschi (ingresso non incluso), simbolo della città.
Pranzo in ristorante tipico, cena in hotel.
3° GIORNO: FIRENZE, galleria degli UFFIZI
Mattinata dedicata alla visita guidata della Galleria degli Uffizi (ingresso incluso), uno dei musei più celebri e prestigiosi al mondo, custode di straordinarie collezioni di dipinti, sculture antiche e opere d’arte di inestimabile valore. Attraversando le sue eleganti sale, si compie un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte, tra capolavori del Trecento e del Rinascimento italiano che hanno segnato l’immaginario collettivo.
Tra le opere più iconiche spiccano la Primavera e la Nascita di Venere del Botticelli, simboli della grazia e della bellezza dell’arte rinascimentale. Ogni stanza svela emozioni, bellezza e maestria, rendendo la visita un’esperienza intensa e indimenticabile, che permette di entrare in contatto diretto con i grandi maestri del passato. Tempo a disposizione per il pranzo LIBERO in centro e partenza per il rientro, previsto in serata.
Note: Questo tour è della categoria "Dinamico" adatto a persone in buone condizioni fisiche senza difficoltà motorie essendo un ritmo attivo, su terreni variabili e con l'utilizzo di vari mezzi di trasporto (es mezzi pubblici come battelli/treni etc).